

- -€ 3,00
Il Strongman Log Bar Professionale di Donatif® è progettato per offrire un allenamento di alta qualità. Realizzato interamente in Italia, è disponibile in tre diametri: 25 mm, 28 mm e 50 mm, per adattarsi alle esigenze di ogni atleta.
Questo bilanciere è costruito in acciaio e presenta una verniciatura a polvere per garantire durata e resistenza. La sua lunghezza è di 190 cm con un diametro centrale di 273 mm. Le impugnature, lunghe 26 cm e con un diametro di 40 mm, sono distanziate di 620 mm e 820 mm, offrendo una presa ergonomica che riduce la pressione sulle articolazioni durante gli esercizi.
La capacità di carico massimo è di 450 kg, rendendo questo attrezzo ideale per allenamenti intensi. Le barre di caricamento dei dischi, lunghe 30 cm, possono essere personalizzate nel diametro (25 mm, 28 mm o 50 mm), secondo le preferenze del cliente. Inoltre, sono inclusi due ferma dischi a molle per permette di cambiare i pesi rapidamente e in sicurezza.
Nota: Si segnala che il diametro effettivo può presentare una tolleranza in difetto di circa 1 millimetro. Questa caratteristica garantisce un inserimento ottimale dei dischi con il foro corrispondente.
Il Strongman Log Bar è essenziale per gli atleti che praticano lo strongman training. Grazie alla sua struttura robusta e alla capacità di supportare carichi pesanti, è ideale per eseguire esercizi come il log press, il clean and press e altri sollevamenti tipici di questa disciplina.
Questo attrezzo è utilizzabile in palestre professionali, centri di allenamento specializzati e anche nelle home gym. La possibilità di personalizzare le dimensioni lo rende adatto sia per allenamenti individuali che per sessioni di gruppo.
Il design ergonomico delle impugnature, con due distanze diverse, permette di trovare la posizione più comoda e sicura, riducendo il rischio di infortuni e migliorando l'efficacia dell'allenamento.
Scegliere il Strongman Log Bar di Donatif® significa optare per un prodotto di qualità superiore, progettato per soddisfare le esigenze degli atleti professionisti. Ecco perché: